I vantaggi della Pianificazione attività per il lavoro in Comune

come la pianificazione delle attività migliora il lavoro del Comune

Come una nuova funzionalità migliora concretamente l’organizzazione del lavoro nei Comuni

Cosa succede dopo una segnalazione?
Chi fa cosa? E come si tiene traccia dei vari passaggi operativi, senza rischiare di dimenticare qualcosa?
La funzionalità di Pianificazione delle Attività risponde a queste domande, offrendo uno strumento pensato per rendere il lavoro nei Comuni più ordinato, trasparente ed efficiente.

Disponibile su Comuni-Chiamo, la nostra piattaforma in cloud per la gestione delle segnalazioni, questa funzione permette di organizzare tutte le attività direttamente all’interno del gestionale, evitando l’uso di strumenti esterni e garantendo una visione chiara dei flussi di lavoro.

Suddividere i problemi in sotto-attività più gestibili

Il primo grande vantaggio? La possibilità di spezzare una segnalazione complessa in più attività, ciascuna corrispondente a una fase concreta del lavoro da svolgere.

Ad esempio, dopo la segnalazione di una panchina danneggiata:

  • si può pianificare un sopralluogo iniziale,
  • poi l’eventuale rimozione della panchina,
  • infine la sua sostituzione in un secondo momento.

Tutte queste fasi diventano attività distinte, visibili all’interno della segnalazione. E non è tutto: oggi è anche possibile assegnare ogni attività a uno o più utenti, suddividendo il lavoro tra gruppi o singole persone in modo chiaro e tracciabile.

Questo rende la gestione delle segnalazioni più sistematica e riduce il rischio di dimenticanze o sovrapposizioni.

Un esempio di attività creata all’interno di una segnalazione di categoria “Strada > Buca”.

Attività ricorrenti per una manutenzione senza pensieri

Un’altra importante novità riguarda le attività ricorrenti, fondamentali per gestire con regolarità la manutenzione di:

  • edifici scolastici,
  • cimiteri,
  • impianti sportivi o altri immobili comunali.

Hai bisogno di controllare gli estintori ogni sei mesi? Basta configurare l’attività una volta sola: Comuni-Chiamo penserà a riproporla automaticamente secondo la cadenza impostata.

Uno scadenziario per organizzare la settimana

L’introduzione dello scadenziario consente di avere una vera e propria vista a calendario delle attività programmate. Uno strumento prezioso per:

  • pianificare al meglio le giornate,
  • sapere cosa va fatto e quando,
  • spuntare le attività concluse man mano che si procede.

La gestione operativa diventa così ancora più semplice, anche nei momenti di maggiore carico.

Anche attività private: uno spazio personale per ogni operatore

E se oltre al coordinamento delle segnalazioni hai bisogno di gestire le tue attività personali?
Comuni-Chiamo ora consente di creare attività private, visibili solo a chi le ha inserite.

Un piccolo grande cambiamento che trasforma la piattaforma anche in un task manager personale, utile per annotare promemoria, controlli da fare o lavori di cui si è direttamente responsabili.

Niente più segnalazioni chiuse troppo presto

Un problema frequente nella gestione delle segnalazioni è la chiusura anticipata: capita che, per non avere troppe pratiche aperte, una segnalazione venga chiusa anche se l’intervento è solo parzialmente completato o previsto per il futuro.

Ma questo comporta due rischi:

  1. Perdita di tracciabilità interna – perché una segnalazione chiusa tende a non essere più seguita.
  2. Comunicazioni fuorvianti al cittadino – che riceve una notifica di chiusura e, se non accompagnata da spiegazioni, può sentirsi ignorato o addirittura preso in giro.

La Pianificazione delle Attività aiuta a risolvere anche questo: mantiene aperta la segnalazione fino al completamento effettivo di tutte le attività collegate, permettendo di informare correttamente i cittadini e di gestire il flusso operativo senza interruzioni.

In conclusione: uno strumento semplice, ma potente

Con la funzionalità di Pianificazione delle Attività puoi:

  • strutturare le segnalazioni in fasi operative,
  • assegnare i compiti,
  • gestire scadenze e attività ricorrenti,
  • organizzare la settimana di lavoro,
  • usare lo strumento anche per la tua pianificazione personale.

Quante attività oggi affidate alla memoria o ai fogli Excel potrebbero essere gestite in modo più fluido, tracciato e condiviso?


Vuoi provarla?

La Pianificazione delle Attività è disponibile su richiesta.

Se il tuo Comune usa già Comuni-Chiamo, contatta la nostra referente commerciale per attivarla.
Se invece il tuo ente non fa ancora parte della rete, contattaci oggi stesso: saremo felici di mostrarti questa e tutte le altre funzionalità della piattaforma.

Perché pianificare meglio vuol dire lavorare meglio.