La Pianificazione delle Attività, per una gestione più efficace delle segnalazioni
Forse è un po’ presto per parlare di regali di Natale, ma oggi vi parliamo di un aggiornamento tecnico per cui forse vale la pena festeggiare. A breve nel gestionale Comuni-Chiamo sarà disponibile una nuova importante funzionalità: la Pianificazione delle Attività. Questo aggiornamento permette di programmare le attività da svolgere relative alle singole segnalazioni, impostando la data di inizio e fine dei lavori e condividendo le informazioni con i colleghi.
Da 12 anni, ogni giorno ci chiediamo come potremmo aiutare i Comuni a gestire i problemi del territorio in modo sempre più efficace. Quali strumenti potrebbero far risparmiare tempo e risorse preziose? Che cosa potrebbe migliorare la qualità del lavoro degli uffici e la collaborazione con i fornitori esterni? Allo stesso tempo, come facilitare la comunicazione con i cittadini e migliorare la qualità dei servizi a loro offerti? La pianificazione delle attività è una risposta a queste domande.
La programmazione che migliora il lavoro e la gestione dei problemi
La pianificazione delle attività migliora ulteriormente la gestione delle segnalazioni e degli interventi necessari per risolvere i problemi. Permette di programmare e gestire tutte le attività da svolgere relativamente a una segnalazione, per esempio sopralluoghi, interventi di manutenzione o altre operazioni. Il tutto senza uscire dal gestionale e avendo la certezza che ogni azione svolta verrà registrata, perché ne rimarrà traccia nella sezione “Registro” della segnalazione.
In futuro sarà anche possibile assegnare le singole attività a specifici utenti o gruppi di utenti, migliorando ulteriormente i processi di lavoro, la gestione dei problemi e la collaborazione con i fornitori esterni che usano Comuni-Chiamo o che hanno integrato il loro software gestionale con il nostro.
L’importanza del confronto con i propri clienti
La pianificazione delle attività sul gestionale di Comuni-Chiamo è una novità davvero importante, un aspetto su cui ragionavamo da tempo. Ma forse questo progetto non avrebbe mai visto la luce se non avesse incontrato qualcuno che ci credeva quanto noi. In questo caso, quel qualcuno è il Comune di Sovizzo.
Dopo 3 anni di virtuoso ed entusiasta uso di Comuni-Chiamo, alcuni mesi fa nel Comune di Sovizzo è emerso un bisogno specifico: gli uffici volevano poter creare e gestire delle attività relative alle segnalazioni direttamente nel gestionale. Usavano già molto – e bene – le altre funzionalità della piattaforma, ma sentivano la necessità di questo strumento per migliorare ulteriormente i propri processi di lavoro. L’Amministrazione si è detta disposta a investire tempo e risorse in questo progetto, e così è stato. Abbiamo lavorato a stretto contatto con il Comune durante tutte le fasi di progettazione e implementazione della nuova funzionalità, e oggi possiamo dire di essere fieri del risultato.
Questo dimostra quanto sia importante il confronto continuo con i Comuni che usano i nostri strumenti. Nel suo piccolo, la pianificazione delle attività è un esempio di quanti benefici può portare una buona collaborazione tra Pubblica amministrazione e il settore privato.
La pianificazione delle attività sarà disponibile per un numero limitato di Comuni a partire dalle prossime settimane. L’attivazione di questa funzionalità avviene solo su richiesta. Se il tuo Comune usa già Comuni-Chiamo, scrivici a laura@comuni-chiamo.com per richiedere l’attivazione.
Se il tuo Comune non fa ancora parte di Comuni-Chiamo, beh…che aspetti, contattaci subito compilando il form qui sotto! Risponderemo ad ogni tua domanda e ti mostreremo in anteprima la nuova pianificazione delle attività. 🙂