I servizi della PA sono soggetti a revisione in base al gradimento dei cittadini. Parliamo di citizen satisfaction e di come cambia la PA.
Montecchio Emilia: una comunità fondata sulla comunicazione
Sulla via che anticamente collegava gli Appennini al Po, lungo il torrente Enza, a metà strada tra Parma e Reggio Emilia, ecco il Comune di Montecchio Emilia. Questa accogliente cittadina ci dà il benvenuto per parlare di tecnologia e innovazione nel…
Soddisfazione dei cittadini: la parola al CAD
Pubblicato per la prima volta nel 2005 e modificato ad agosto 2016, il CAD – Codice dell’Amministrazione Digitale è il testo unico che regolamenta l’uso dell’informatica nella Pubblica Amministrazione e il ruolo che essa deve avere nel rapporto con i…
“Innovare i Comuni italiani” l’ebook d Comuni-Chiamo
“Innovare i Comuni italiani. I timori di chi vuole innovare, la strada per cambiare, le storie di chi ce l’ha fatta” è il primo ebook di Comuni-Chiamo. Ci piace pensare a questo libro come ad una cassetta degli attrezzi. Dentro…
Una chiacchierata con l’associazione QualitàComuni
Il comune di Cornate d’Adda, tra i primi Comuni che hanno scelto Comuni-Chiamo, è anche tra gli enti fondatori dell’Associazione QualitàComuni. Si tratta di un’organizzazione formata da enti pubblici che hanno conseguito la certificazione del sistema di gestione per la…
Investimenti efficaci e cittadini soddisfatti: Comuni-Chiamo a Moncalieri
Da qualche tempo, Comuni-Chiamo è anche a Moncalieri, cittadina di circa 57.000 abitanti in provincia di Torino. Il Comune ha iniziato a usare la piattaforma a fine 2015 e, a distanza di un anno, l’ha portata a pieno regime. Ad…
Autunno 2016: nuovi Comuni e un po’ di anniversari!
Forse l’avete capito, ci piace tantissimo dare il benvenuto alle stagioni (è un “bentornato”, in realtà). Ma ci sono due cose che ci piacciono ancora di più: dare il benvenuto ai Comuni che di recente sono entrati nella famiglia di…
Facebook non è adatto per segnalare i problemi in città
Oggi siamo a Colorno, un Comune di circa 9.000 abitanti in provincia di Parma, per scambiare due parole con Maria Julia Bizzi, consigliera comunale di maggioranza. Nella nostra chiacchierata abbiamo toccato anche un argomento delicato: l’uso dei social network, Facebook…
Promuovere il rispetto del territorio con “CESTINI-AMO!”
Il Comune di Locate di Triulzi,10.000 abitanti in provincia di Milano, ha adottato Comuni-Chiamo circa un anno fa. Oltre alla gestione delle segnalazioni, il Comune ha usato la piattaforma per sviluppare CESTINI-AMO!, un progetto nato per promuovere il rispetto del…
La promozione della legalità nella PA attraverso Internet
Il Comune di Cornate d’Adda (MB) e Comuni-Chiamo hanno iniziato a collaborare nel marzo 2012. Fino ad oggi, questa sinergia ha portato il Comune a risolvere oltre 700 problemi. Abbiamo fatto una chiacchierata con Davide Vitali, addetto URP (Ufficio Pubbliche…