1. Home
  2. Domande frequenti
  3. Se sei un cittadino
  4. Perché non posso inviare segnalazioni al mio Comune anche se aderisce a Comuni-Chiamo?

Perché non posso inviare segnalazioni al mio Comune anche se aderisce a Comuni-Chiamo?

I Comuni che aderiscono a Comuni-Chiamo possono scegliere in che modo usare gli strumenti che mettiamo a loro disposizione. In linea di massima, ci sono due modi in cui un Comune può usare Comuni-Chiamo.

SOLO come gestionale interno  

Cioè come piattaforma interna di lavoro e gestione delle segnalazioni provenienti da vari canali. Il gestionale viene usato da operatori che lavorano in Comune e/o da fornitori esterni. È è una piattaforma diversa da quella usata dai cittadini, ed è stata creata specificamente per chi gestisce il territorio comunale. 

In questo caso i cittadini non hanno la possibilità di inviare una segnalazione direttamente tramite Comuni-Chiamo, ma devono passare per i canali tradizionali (sportello urp, telefono, mail…). Le segnalazioni dei cittadini vengono inserite nel gestionale dagli operatori comunali, che possono comunque contattare i segnalatori per chiedere maggiori informazioni o aggiornarli sugli interventi.

Se il tuo Comune usa Comuni-Chiamo in questo modo, non puoi inviargli segnalazioni tramite la nostra piattaforma web o l’app. Puoi però consultare eventuali informazioni che il Comune può mettere a disposizione attraverso Comuni-Chiamo: comunicazioni, eventi, informazioni utili, mappe tematiche ecc. Inoltre, puoi sempre usare la funzionalità “Promemoria rifiuti” dell’app Comuni-Chiamo!

Capita spesso che, all’inizio, un Comune usi Comuni-Chiamo solo come gestionale interno. Ci vuole un po’ di tempo per acquisire familiarità con un nuovo strumento, e ricevere fin dall’inizio le segnalazioni dai cittadini può rendere questo processo più difficile. Spesso, infatti, dopo un certo periodo di tempo i Comuni scelgono di “aprire”le segnalazioni ai propri cittadini!

Come gestionale e ANCHE come strumento per ricevere le segnalazioni dai cittadini

In questo caso, il Comune usa prima di tutto Comuni-Chiamo come gestionale interno, ma dà anche ai cittadini la possibilità di inviare segnalazioni attraverso la piattaforma web e l’app – disponibile per Android o iOS – dedicate a loro. invi

Anche in questo caso, ovviamente, i cittadini possono usare Comuni-Chiamo anche per consultare le comunicazioni, gli eventi, le informazioni utili e le mappe tematiche che il Comune mette a loro disposizione attraverso questi canali. 

Come capire se puoi inviare segnalazioni al tuo Comune con Comuni-Chiamo

I Comuni che aderiscono a Comuni-Chiamo sono elencati a questa pagina. Cliccando su “Entra” in corrispondenza di ogni Comune puoi vedere subito se le segnalazioni sono aperte alla cittadinanza. 

Se nel dettaglio di un Comune compare la voce “Segnala un problema”, allora puoi inviargli una segnalazione con Comuni-Chiamo!

In caso contrario, ti suggeriamo di contattare l’URP (Ufficio per le Relazioni con il Pubblico) del comunale per chiedere in che modo i cittadini possono inviare segnalazioni al Comune. 

Ti è stata utile questa risposta?

Related Articles