Le operazioni svolte su una segnalazione sono salvate in automatico dal sistema nella sezione “Attività” presente nella scheda della segnalazione. In questo modo viene creato uno storico di tutte le attività svolte su quella specifica segnalazione.
Questi messaggi sono creati quando si svolgono le seguenti attività:
- Cambiamento di Stato della segnalazione
- Modifica dell’indirizzo o di un altro dato della segnalazione (Descrizione, Allegati ecc)
- Modifica dellla categoria e/o tipologia di segnalazione
- Invio di una Risposta al segnalatore
- Inoltro di una segnalazione all’esterno
- Aggregazione di più segnalazioni
- Assegnazione di un collega o di un Gruppo di utenti
- Menzione di un collega
- Eventuali note scritte manualmente, come in una normale chat interna
Importante: tutte le informazioni presenti nell’area “Attività” sono visibili solo internamente (il segnalatore non le vede).
Note interne e messaggi
In fondo all’area “Attività” è possibile aggiungere manualmente note interne e messaggi, come in una nromale chat. Per farlo, scrivere il messaggio nel riquadro “Scrivi il tuo messaggio qui…” e cliccare su “Invia”. Questa conversazione rimane visibile a tutti i colleghi che hanno accesso alla segnalazione e non può essere eliminata.
Consiglio: inserire brevi note ogni qual volta si acquisiscono nuove informazioni sulla segnalazione o si svolgono attività rilevanti (ad esempio un sopralluogo o una richiesta di preventivo). In questo modo i colleghi saranno sempre aggiornati e noi stessi potremo velocemente ricordarci che cosa abbiamo fatto!
Menzionare un collega
Quando si aggiungono note interne è inoltre possibile menzionare un collega. Per farlo digitare il simbolo “@” dalla tastiera (o cliccare sullo stesso simbolo presente sotto lo specchietto) e poi selezionare il nome del collega desiderato. Come si fa per taggare qualcuno sui social network, per intenderci.
Al collega menzionato arriverà un’email con il vostro messaggio e sul suo gestionale comparirà una notifica nella voce “Menzioni” del menù laterale (il pallino rosso visibile nell’immagine sottostante):
Consiglio: usa le menzioni al posto delle mail. Rimarrà traccia delle attività svolte, il collega riceverà comunque una mail dal sistema e potrà leggere tutti i messaggi in cui è stato menzionato nell’area Menzioni della piattaforma.