Tipi di allegati
Nel Gestionale esistono due tipi di allegati che si possono caricare nelle segnalazioni:
- Allegati “standard”, cioè quelli caricati in fase di inserimento della segnalazione. Possono essere al massimo 3 e possono essere inseriti anche dai cittadini (se il servizio di segnalazione è aperto anche a loro).
- Allegati “interni” o “privati”, cioè quelli inseriti in un secondo momento, durante la modifica di una segnalazione già inserita. Non c’è limite al numero di allegati di questo tipo che possono essere aggiunti. Questi allegati possono essere inseriti SOLO dagli utenti che lavorano sul Gestionale.
Entrambe le tipologie di allegati possono essere inoltrati al fornitore esterno quando gli si manda la segnalazione via mail, spuntando l’apposita casella.
Formati ed eliminazione degli allegati
C’è differenza tra gli allegati che possono essere caricati da utenti gestionali o cittadini:
- Gli utenti gestionali possono caricare qualsiasi formato di file, senza limiti di dimensioni (e senza limite di numero, nel caso degli allegati interni)
- Gli utenti cittadini, invece, possono allegare alle proprio segnalazioni solo foto, al massimo 3.
Tutti possono scaricare gli allegati, ma solo gli utenti Amministratori o l’utente che ha caricato i file può eliminarli.
Come inserire allegati in fase di segnalazione
- Dal Cruscotto, clicca su “AGGIUNGI SEGNALAZIONE”;
- sScorri in basso fino alla sezione grigia “ALLEGATI“;
- Trascinare il file da allegare all’interno dell’area grigia, oppure clicca sull’area grigia e seleziona dal tuo computer il file da allegare.
Come inserire allegati interni in un secondo momento
- Entra nei dettagli della segnalazione in cui vuoi caricare nuovi allegati;
- In basso a sinistra, sotto “Allegati”, clicca su “GESTISCI”;
- Trascina il file da allegare all’interno dell’area grigia, oppure cliccare nell’area grigia e seleziona dal tuo computer il file da allegare.