Quando si tratta di scegliere un nuovo software o una nuova applicazione, bisogna anche decidere se usufruire di un prodotto gratuito o comprarne uno. La prima scelta sembra la più conveniente, ma spesso si tratta di un falso risparmio. In…
Suggerimenti per enti efficienti e cittadinanza soddisfatta
Oggi vi proponiamo alcuni suggerimenti, “buone pratiche” e consigli dedicati a chi desidera migliorare il lavoro all’interno degli enti (pubblici o meno) per renderli più efficienti e per aumentare la soddisfazione della cittadinanza. Dal 2011 ad oggi, infatti, abbiamo raccolto…
Gestire la manutenzione: dal Process Management agli strumenti online
Il process management non significa implementare solo un software, ma una combinazione di persone, politiche e tecnologia.
Per innovare la Pubblica Amministrazione la trasparenza non basta
Innovare la Pubblica Amministrazione significa accompagnare le persone in un cambiamento prima culturale e poi tecnologico. Riuscirci è possibile. Come mai le segnalazioni fatte su Comuni-Chiamo non vengono rese pubbliche? È forse la domanda che ci sentiamo fare più spesso….
La collaborazione aziendale 2.0. Software e app per lavorare meglio
La collaborazione aziendale 2.0 ha un nuovo alleato: la tecnologia. Software e app sono a fianco dei team per una collaborazione ottimale.
Come fare la raccolta differenziata e usare il Promemoria Rifiuti
Se vogliamo raggiungere grandi risultati, dobbiamo abituarci a fare alcune piccole azioni ogni giorno, in modo costante. Questa “regola” vale in molti campi, compreso quello della tutela dell’ambiente. In tale ambito sono necessari interventi decisamente fuori dalla portata dei singoli…
Civic hacking: che cos’è e chi sono i civic hacker?
Avete mai sentito parlare di civic hacking? Sembra strano leggere nella stessa frase le parole “hacking” e “civile/civico”, soprattutto se non abbiamo ben chiaro il significato della prima. In verità lo civic hacking, attivo da molti anni in tutto il…
Produzione e gestione dei rifiuti: quanto ne sappiamo?
Il problema della gestione dei rifiuti è ed è sempre stato un tasto dolente per tutti i Paesi del mondo. Ogni giorno nel mondo si producono tre milioni e mezzo di tonnellate di rifiuti. Nell’ultimo secolo questa cifra è decuplicata…
Le città più smart d’Italia nel 2018
Quali sono le città più smart d’Italia del 2018? Ce lo dice il Rapporto ICityRate. Le città non sono solo luoghi delimitati da confini geografici, ma ecosistemi indipendenti e interdipendenti. Al loro interno avvengono moltissime attività di diverso genere e…
5 modi in cui abbiamo portato innovazione nei Comuni
Il 2017 ci ha insegnato tanto riguardo i Comuni e l’innovazione. Durante l’anno abbiamo cercato di condividere idee, approcci e provocazioni per stimolare i Comuni a fare di più, meglio e in modo più consapevole. Speriamo che il nostro messaggio…