Eccoci alla seconda puntata della rubrica dedicata alle credenze da sfatare sull’innovazione. Per chi se lo fosse perso, qui c’è il primo articolo sul falso costo eccessivo dei nuovi strumenti. Oggi, invece, ci concentriamo su un’altra affermazione molto diffusa: “le…
Innovare nei Comuni costa troppo?
Oggi diamo inizio ad una piccola rubrica in 4 puntate dedicata a sfatare quei miti che ancora accompagnano la volontà di innovare nei Comuni e in altri enti pubblici. Forti di un’esperienza ormai decennale nel settore, noi di Comuni-Chiamo sentiamo…
5 problemi ricorrenti nella comunicazione con il Comune
Viviamo in un’epoca di overdose da device ma, nonostante questo, spesso si incontrano problemi nella comunicazione col proprio Comune. Comunicare in maniera veloce ed efficace con la Pubblica Amministrazione, a volte, sembra davvero una missione impossibile. Purtroppo, meno si riesce…
Come segnalare un problema al tuo Comune: 10 consigli
Per segnalare un problema al proprio Comune in modo da semplificare davvero il lavoro di chi vi opera bisogna mettere in atto una serie di azioni che sembrano semplici ma che spesso non riusciamo a eseguire. Ciò accade a causa…
Se il Comune non risponde ai cittadini: effetti e conseguenze
Rispondere ai cittadini e aggiornarli sullo stato delle loro segnalazioni non è un vezzo. In molti Comuni gli operatori lo fanno egregiamente e con tempestività. In altri, purtroppo, ciò non accade. Quando un Comune chiude una segnalazione su Comuni-Chiamo, chi…
Gratis o pagato? I vantaggi dell’acquisto di un software
Quando si tratta di scegliere un nuovo software o una nuova applicazione, bisogna anche decidere se usufruire di un prodotto gratis o comprarne uno. La prima scelta sembra la più conveniente, ma spesso si tratta di un falso risparmio. In…
Suggerimenti per enti efficienti e cittadinanza soddisfatta
Oggi vi proponiamo alcuni suggerimenti, “buone pratiche” e consigli dedicati a chi desidera migliorare il lavoro all’interno degli enti (pubblici o meno) per renderli più efficienti e per aumentare la soddisfazione della cittadinanza. Dal 2011 ad oggi, infatti, abbiamo raccolto…
Per innovare la Pubblica Amministrazione la trasparenza non basta
Innovare la Pubblica Amministrazione significa accompagnare le persone in un cambiamento prima culturale e poi tecnologico. Riuscirci è possibile. Come mai le segnalazioni fatte su Comuni-Chiamo non vengono rese pubbliche? È forse la domanda che ci sentiamo fare più spesso….
Reati, sicurezza e insicurezza sociale nel 2017
Oggi parliamo di sicurezza e insicurezza sociale, di reati commessi e di pericolosità percepita. Ma anche di come la sicurezza e l’insicurezza vengono comunicate e rappresentate, anche e soprattutto a livello mediatico. Sono tutti grandi temi, quindi partiamo dal “piccolo”….
22 aprile: Giornata Mondiale della Terra. Cosa possiamo fare?
Il 22 aprile un miliardo di cittadini nei 193 Paesi delle Nazioni Unite partecipa alla Giornata Mondiale della Terra attraverso 22mila organizzazioni. Dal 1970, l’Earth Day è il più importante appuntamento annuale in cui celebrare il nostro Pianeta e promuoverne…