Gestire le segnalazioni scolastiche in modo efficiente: il ruolo di Comuni-Chiamo

Le scuole rappresentano una parte fondamentale della comunità, ma spesso la loro gestione quotidiana si scontra con problematiche strutturali e manutentive che possono ostacolare il corretto svolgimento delle attività didattiche. I Comuni ricevono ogni giorno numerose segnalazioni da parte degli istituti scolastici riguardanti impianti elettrici, riscaldamento, intonaco, aule interne e spazi comuni. In alcuni casi, queste segnalazioni costituiscono addirittura il 50% di tutte le richieste di intervento che un’amministrazione locale si trova a dover gestire.
Comuni-Chiamo offre una soluzione digitale per centralizzare e semplificare la gestione di queste segnalazioni, eliminando ridondanze e dispersioni di informazioni per garantire così una comunicazione più fluida tra le istituzioni scolastiche e i Comuni.
Un processo ancora troppo macchinoso
Attualmente, la maggior parte delle scuole invia segnalazioni tramite email contenenti più richieste contemporaneamente oppure attraverso file Excel che devono essere rielaborati manualmente dai vari uffici comunali. Questo sistema è lento, dispersivo e inefficiente, portando a ritardi nella risoluzione dei problemi e aumentando il carico di lavoro per i dipendenti pubblici.
Per rispondere a questa criticità, Comuni-Chiamo, che già offre una soluzione smart e digitale ai Comuni per la gestione di numerose problematiche quotidiane della vita in comunità—dalla manutenzione del manto stradale alla gestione del verde urbano o dei rifiuti—può essere un valido alleato anche per gestire le necessità specifiche delle scuole.

Comuni-Chiamo: la gestione digitale delle segnalazioni scolastiche
Grazie alla sua interfaccia intuitiva e alle nuove funzionalità dedicate, Comuni-Chiamo consente di:
- Strutturare le segnalazioni in categorie dedicate alle scuole, semplificando la gestione e l’assegnazione delle richieste.
- Utilizzare la funzione “Luoghi salvati”, che permette di associare ogni segnalazione a un edificio specifico (scuole, palestre, biblioteche, musei), facilitando il monitoraggio dei problemi e la loro risoluzione.
- Creare account dedicati per l’inserimento delle segnalazioni, consentendo al Comune di decidere chi può segnalare i problemi.
- Centralizzare tutte le segnalazioni all’interno del software, eliminando email e file Excel sparsi tra gli uffici.
- Filtrare le segnalazioni in base all’edificio, ottenendo statistiche dettagliate sulla manutenzione delle scuole e garantendo un intervento più tempestivo.
Una piattaforma che semplifica e migliora la gestione pubblica
Comuni-Chiamo è apprezzato dai Comuni per la sua facilità d’uso: l’interfaccia è intuitiva, colorata e non richiede formazione avanzata per essere utilizzata. Questo significa che sia il personale scolastico che quello comunale può adottare rapidamente il software, migliorando la gestione delle segnalazioni senza dover ricorrere a lunghi periodi di apprendimento.
Dal 1° gennaio 2025, inoltre, la piattaforma è stata aggiornata, rendendo la gestione ancora più semplice ed efficiente. Tra le novità più rilevanti:
- Le segnalazioni di iniziativa o su strada vengono automaticamente registrate a nome del segnalatore senza necessità di inserire manualmente i dati.
- È possibile inserire luoghi personalizzati, come edifici scolastici, per una gestione più precisa.
- I filtri permettono di visualizzare esclusivamente le segnalazioni relative a una determinata scuola.

Un investimento per il futuro della scuola pubblica
Garantire scuole sicure, funzionali e ben manutenute è un dovere delle istituzioni. Un ambiente scolastico adeguato è essenziale per il benessere degli studenti, degli insegnanti e del personale scolastico. L’adozione di un software come Comuni-Chiamo consente ai Comuni di ottimizzare i processi di gestione delle segnalazioni, velocizzando gli interventi e migliorando la qualità della vita scolastica.
Grazie all’uso della tecnologia, le amministrazioni possono finalmente passare da una gestione frammentaria e disorganizzata a un sistema strutturato, trasparente ed efficiente. La manutenzione scolastica non deve più essere un problema di difficile risoluzione, ma una priorità gestita con strumenti innovativi e all’avanguardia.
Se il tuo Comune non ha ancora adottato Comuni-Chiamo, questo è il momento giusto per farlo. Scopri come migliorare la gestione delle segnalazioni scolastiche contattandoci per una demo del software!