L’importanza della formazione digitale per il PNRR

Come già sapete bene, da più di due mesi in Italia è cominciato il processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione (PA) locale previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il piano prevede misure importanti e, per alcuni versi, drastiche,…

PNRR, l’accessibilità è inclusa

Con la pubblicazione dei primi bandi per i Comuni, lo scorso 4 aprile è ufficialmente iniziato il progetto di digitalizzazione della Pubblica amministrazione locale previsto dal PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Ai primi tre avvisi se ne…

PNRR: inizia il processo di digitalizzazione dei Comuni

Il percorso del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) continua. Dopo i primi bandi pubblicati tra febbraio e marzo, comincia l’ambizioso progetto di digitalizzazione della pubblica amministrazione locale. Come preannunciato a fine marzo, il 4 aprile il Dipartimento per…

Che cos’è il decennio digitale europeo

Il 9 marzo 2021, la Commissione europea ha presentato il piano per la trasformazione digitale dell’Unione entro il 2030. Gli anni che ci separano dal 2030 sono stati definiti “decennio digitale europeo“. Entro quell’anno l’Europa “mira a dare maggior forza…

Nuova app utenti: cosa cambia senza registrazione

Come abbiamo spiegato nell’ultimo articolo, in questo periodo stiamo lavorando ad alcune modifiche e aggiornamenti dei nostri servizi. Uno dei principali cambiamenti riguarderà l’app utenti: cittadini e cittadine non dovranno più registrarsi a Comuni-Chiamo per utilizzare il servizio, ma solo…