Ai Comuni servono davvero strumenti su misura?

Spesso le organizzazioni e gli enti, compresi anche i Comuni, si considerano unici e credono che le loro esperienze siano diverse da quelle di tutti gli altri. Di conseguenza, è convinzione diffusa che per i Comuni gli unici strumenti adatti e davvero efficaci siano quelli fatti su misura, creati ad hoc sulla base delle loro singolari necessità. Cerchiamo di capire perché questa credenza è errata e di che genere di strumenti hanno davvero bisogno i Comuni per lavorare bene.

La verità è che ogni ente, e quindi anche ogni Comune, non è unico ma specifico. Ciò significa che presenta delle caratteristiche che lo diversificano dagli altri e che vanno sicuramente riconosciute e rispettate. Questo, però, non impedisce che ogni singolo ente/Comune possa rientrare in una casistica più generale.

Foto di alcuni ragazzi che fanno una riunione

Quali strumenti servono (davvero) ai Comuni

I Comuni non hanno bisogno di strumenti fatti su misura per due motivi. Innanzitutto, la loro creazione e manutenzione risulterebbero sempre molto complesse e costose. Questo lavoro rischierebbero di assorbire troppe energie e risorse dei già risicati bilanci comunali. Inoltre, strumenti di questo tipo non risulteranno mai davvero “collaudati” una volta per tutte.

Ciò che serve davvero sono strumenti flessibili in grado di adattarsi alle specificità di ogni Comune e che allo stesso tempo garantiscano l’affidabilità di prodotti testati. In questo caso, “testati” significa già utilizzati con successo per rispondere a necessità e imprevisti già affrontati da Comuni con caratteristiche simili.

In ogni ogni ente, quindi, bisognerà individuarne le caratteristiche specifiche e quelle più generiche, esserne consapevoli e, infine, scegliere con attenzione strumenti di lavoro adattabili, scalabili.

Comuni-Chiamo è utilizzato da più di 100 Comuni in tutta Italia. In questi Comuni vivono dai 300 agli oltre 200.000 abitanti e in ognuno si utilizzano modalità di lavoro diverse. Eppure, da ormai dieci anni Comuni-Chiamo risponde alle esigenze di ciascuno di essi.

Comuni-Chiamo è usato da Comuni del Nord, Centro e Sud Italia, Comuni che vanno dai 300 abitanti a più di 200.000, Comuni con processi diversi tra loro. Eppure Comuni-Chiamo risponde alle caratteristiche di ciascuno.