App per segnalazioni al Comune. 5 motivi che le rendono indispensabili

5 motivi che rendono le app per segnalazioni indispensabili

Segnalare’, ossia far notare una mancanza o un difetto, viene spesso percepito come un’azione negativa e pertanto da evitare. Se questo può essere vero nei rapporti interpersonali, fare segnalazioni al Comune sui tanti piccoli e grandi problemi che riscontriamo nel nostro quotidiano, è invece un atto di cura verso la nostra comunità.

Come scrivere una segnalazione al Comune? A chi bisogna indirizzarla? Quali dettagli includere?

Sono tante le domande che possono sorgere. Fortunatamente, trovano tutte risposta in un unico oggetto, lo smartphone. O più precisamente, in un’applicazione per il vostro smartphone

Parliamo delle app per segnalazioni al Comune, uno strumento indispensabile per chi desidera partecipare attivamente al miglioramento del territorio in cui vive.

App per segnalazioni al Comune. Cosa sono e a cosa servono?

A chi non è mai capitato di trovare un lampione spento o una pericolosa buca nel marciapiede, e non sapere con esattezza a chi rivolgersi? Le applicazioni per segnalare al proprio Comune problemi come guasti, buche, o arredi urbani danneggiati, sono state sviluppate proprio per creare un filo diretto tra il cittadino e l’amministrazione comunale. 

Digitando semplicemente ‘app segnalazioni comune’ in un qualsiasi motore di ricerca, possiamo trovare numerosi riscontri di Comuni virtuosi che hanno implementato i software per la gestione delle segnalazioni, trendone molteplici benefici. Tra questi, ben 110 amministrazioni comunali hanno scelto l’app Comuni-Chiamo (leggi l’esperienza diretta del Comune di Montecchio Emilia).

Le app per segnalazioni sono un filo diretto con il tuo Comune

Le app per segnalazioni infatti non solo a vantaggio del cittadino, ma anche di chi gestisce l’area urbana. Una collaborazione capace di accorciare tempi e distanze, ma anche di ridurre notevolmente i costi. Vediamo nello specifico quali sono i motivi principali che rendono le app per segnalazioni un alleato fondamentale.

1. Uno strumento sempre con te

Il momento in cui ci troviamo davanti a un problema è anche il momento in cui siamo più predisposti ad agire. Se hai appena vissuto un disagio, senti l’urgenza di comunicarlo a chi è in grado di intervenire. Inoltre, hai tutti i dettagli nitidamente davanti a te.

Se hai già scaricato l’app Comuni-Chiamo, ti basterà cliccare su ‘Segnala’, scegliere la categoria della tua segnalazione e specificare il problema. Fatto! Con l’app Comuni-Chiamo bastano 3 minuti.

Certamente, è possibile scegliere anche altre modalità, come scrivere una segnalazione al Comune via mail o posta tradizionale. Ma sei sicuro che, passata qualche ora o alcuni giorni, avrai ancora la stessa motivazione? Ti ricorderai tutto con precisione? 

2. Circoscrivere il problema

Un ristagno d’acqua, un tombino intasato o un allagamento hanno tutti un comune denominatore: la rete idrica. Si tratta però di problemi diversi che richiedono appunto interventi diversi.
Tuttavia, può capitare di non essere in grado, da soli, di descrivere correttamente il fenomeno che abbiamo notato. Anche in questo caso, le app per segnalazioni ci vengono in soccorso, circoscrivendo il problema in categorie chiare e univoche tra le quali scegliere.  

L’app Comuni-Chiamo, ad esempio, propone 14 categorie di problemi, suddivise in ulteriori sottocategorie (oltre 100), per guidarti passo passo nella creazione di una segnalazione precisa e pertinente. 
Dall’illuminazione alle buche, i problemi si risolvono con un’app.

Le app per segnalazioni al Comune sono sempre con te

3. Un filo diretto con il Comune

Comunicare i problemi che noti in città senza intermediari è solo uno dei tanti vantaggi che puoi trarre installando sul tuo cellulare un’app per segnalazioni. Cerchi una farmacia nelle tue vicinanze? Vorresti contattare la biglietteria del teatro ma non conosci il numero di telefono? Non sei sicuro dell’orario di chiusura di un negozio? Accedi alla sezione ‘Mappe’ sull’app Comuni-Chiamo e trova tutte le informazioni che cerchi in pochi click.

Tramite l’app, anche il tuo Comune può comunicare con te. Avvisi di cantieri, deviazioni o cortei, ma anche annunci importanti per la salute pubblica o inviti a manifestazioni ed eventi. Tante informazioni utili che possono raggiungerti sempre e ovunque con una semplice notifica sul cellulare.

4. Gestione ‘smart’ delle risorse

Abbiamo parlato in modo approfondito dei vantaggi che le app per segnalazioni portano agli utenti, ovvero i cittadini. Quali sono invece i benefici diretti che ne trae il Comune?

Riprendiamo l’esempio dell’app Comuni-Chiamo. Una volta inoltrata la segnalazione, questa viene assegnata automaticamente all’ufficio competente, senza alcun lavoro di smistamento manuale. L’operatore che prende in carico il lavoro, gestisce infatti solo le segnalazioni di propria competenza, già suddivise per grado di priorità.
La sistematizzazione degli interventi consente di pianificare in modo più razionale gli acquisti di materiali, gli spostamenti per eseguire gli interventi e le richieste affidate a fornitori esterni.
Un notevole risparmio di tempo (e non solo), non è vero?

5. Monitorare lo stato dei lavori

Sappiamo che più ci sentiamo coinvolti nei vari processi che ci riguardano, più siamo ben disposti a partecipare attivamente. Le segnalazioni dei problemi al Comune non fanno eccezione.

Capita a tutti di fare un reclamo, inviare una mail per segnalare qualcosa che non è andato come doveva oppure far notare un problema alle autorità, e non avere mai un riscontro. La lettera sarà arrivata sulla scrivania giusta? Qualcuno si è fatto carico della questione? Il problema è stato risolto? Tanti dubbi che certamente non aiutano a rimanere coinvolti e partecipi nei problemi del territorio.

Con le app per segnalazioni, invece, i riscontri sui tuoi inserimenti sono sempre aggiornati e disponibili. Vai nella sezione ‘Le mie segnalazioni’ sull’app Comuni-Chiamo e segui in tempo reale lo stato dei lavori. 

Monitora lo stato dei lavori con l'app per segnalazioni Comuni-Chiamo

Gli smartphone, e le app che li popolano, hanno senza dubbio rivoluzionato molte delle nostre abitudini quotidiane. Siamo diventati più connessi, più abili e veloci a trovare soluzioni e informazioni, più aperti alle novità.
Oggi abbiamo anche tutti gli strumenti per fare la differenza anche come cittadini. Diventiamo più consapevoli, attenti e lungimiranti rispetto all’ambiente che ci circonda.

Con un’app.



Verifica se il tuo Comune è già tra i 110 Comuni che hanno scelto Comuni-Chiamo.
Vuoi fare la tua prima segnalazione al Comune? Scarica l’app per Android o iOS.

La tua città non utilizza ancora la nostra app? Segnala l’app Comuni-Chiamo al tuo Sindaco.