I 5 tipi di problemi più segnalati ai Comuni
Quali sono i problemi più segnalati ai Comuni attraverso Comuni-Chiamo? Quali tipi di reclami vengono inviati ai Comuni più di frequente? C’è qualche differenza tra le segnalazioni inviate nei Comuni di Nord, Centro e Sud Italia?
Ecco alcune delle domande che ci vengono fatte più spesso da cittadini, giornalisti, amministratori e dirigenti. Le risposte non sono molto diverse da come le immaginate, ricalcano probabilmente al 99% il sentire comune. Ma allora, se il senso comune ha ragione, a cosa serve uno strumento come Comuni-Chiamo?
Andiamo con ordine. Partiamo proprio dalle cinque categorie di problemi più segnalati dai cittadini con Comuni-Chiamo:
- Strada
- Segnali stradali
- Rifiuti
- Illuminazione
- Spazio pubblico
Queste cinque, però, sono categorie che circoscrivono il problema ad un livello “macro”. Cosa viene evidenziato all’interno di ognuna di queste categorie?
Dammi tre parole: dissesti, abbandoni, guasti
Proprio così. Se dovessimo scegliere tre parole per descrivere i problemi più segnalati ai Comuni, queste sarebbero: dissesti, abbandoni e guasti. In particolare, lo scorso anno sul podio delle segnalazioni abbiamo avuto le seguenti sotto-categorie:
- Buca
- Strada dissestata
- Segnale stradale rovinato
I problemi più presenti – o, almeno, più segnalati – sono quindi quelli legati alla sicurezza stradale.
Subito dopo, invece, entriamo nel settore dell’incuria del territorio, con le sotto-categorie:
- Mancata raccolta dei rifiuti
- Abbandono di rifiuti ingombranti
- Sfalcio d’erba
- Potatura
Seguono infine:
- Illuminazione spenta di notte
- Lampione rotto
Tipologie di segnalazione che, al di là del guasto in sé, nelle quotidiane discussioni tra cittadini si legano spesso al tema – complesso e delicato – della sicurezza in città.
Le pagine tematiche di Comuni-Chiamo
Un breve appunto per quanto riguarda la tipologia di segnalazione “Abbandono rifiuti ingombranti”. Al di là della pigrizia di noi cittadini nel rispettare le regole, a onor del vero spesso questo problema è legato anche alla difficoltà nel trovare le informazioni che servono all’interno dei siti comunali. Un’impresa che può diventare un’odissea. Ma è altrettanto vero che ci sono strade che semplificano la comunicazione verso i cittadini, strade già intraprese da numerosi enti locali.
Una di queste la offriamo anche noi. Con l’app Comuni-Chiamo il Comune può infatti creare pagine tematiche in cui scrivere informazioni importanti sempre consultabili dai cittadini – come appunto quelle di raccolta rifiuti – senza farli passare dalla navigazione del sito web comunale. A loro volta, nell’app i cittadini possono crearsi promemoria di raccolta rifiuti personalizzati. L’app è scaricabile gratuitamente sia dall’App Store (iOS) sia dal Play Store (Android).
Gestire le segnalazioni: avere tutto sotto controllo
Fatto il punto della situazione è indubbio quindi che i reclami al Comune corrispondono ai problemi che sentiamo anche nostri, senza alcuna differenza tra le diverse zone dello stivale se non per la “posizione in classifica”.
Sapere quali sono i problemi più segnalati è fondamentale, è il primo passo per gestirli e risolverli. Solo il primo però.
Infatti, oltre ad avere una consapevolezza “provata” dei problemi è necessario, soprattutto, avere in casa strumenti che facilitino il processo di gestione tracciando le attività svolte, offrendo informazioni precise sui tempi di risoluzione e così anche sul lavoro dei vari uffici.
Ed è esattamente per queste ragioni che Comuni-Chiamo è nato e sta aiutando oltre 90 Comuni in tutta Italia e di tutte le dimensioni.
In questo modo, e solo in questo modo, si otterranno tre importanti benefici:
- un vero e proprio “censimento” dei problemi presenti sul territorio
- una visione chiara di cosa funziona e cosa va migliorato nel processo di lavoro
- indicazioni di dove il (poco) denaro pubblico a disposizione va (re)investivo, magari spostandolo da un settore all’altro.
Se vorresti portare questi benefici anche nel tuo Comune, contattaci! Siamo a tua completa disposizione per rispondere ad ogni tuo dubbio, domanda o curiosità, e per fissare una demo gratuita!