Conoscere il parere di chi lavora con Comuni-Chiamo è importante, ma per creare un prodotto veramente utile non bisogna perdere mai di vista l’uso che ne fanno i cittadini e la loro percezione.
In questo ci ha aiutato il Comune di Rho che autonomamente ha sottoposto un questionario di customer satisfaction a 200 utilizzatori casuali di Comuni-Chiamo nel proprio Comune così da avere un feedback sia sullo strumento, sia sulla propria modalità di gestione delle segnalazione.
Rho ha iniziato a usare Comuni-Chiamo il 1° gennaio 2016: tre mesi di sperimentazione interna e poi apertura ai cittadini.
In questi 9 mesi il trend di utilizzo di Comuni-Chiamo da parte dei cittadini (evidenziato nei nostri report statistici) è stato da manuale: un progressivo e costante incremento di segnalazioni inserite in autonomia e la conseguente riduzione delle persone che segnalano via email, telefono o recandosi allo sportello.
In linea con questo dato, allora, il primo risultato utile messo in luce dal questionario di customer satisfaction, e che conferma appunto quello che arriva a noi direttamente dalla piattaforma, è che tra gli intervistati che hanno segnalato al Comune di Rho nel 2016
- il 68% lo ha fatto tramite canali digitali
- il 46% tramite app
- il 22% da web
- il 17% tramite sportello del cittadino
- il 12% tramite mail
- il 3% tramite telefono
Segnalazioni che sono state gestite su Comuni-Chiamo, indipendentemente dal canale con cui sono state ricevute.
Alla domanda sul livello di semplicità di registrazione e accesso a Comuni-Chiamo invece
- il 97% degli intervistati ha ritenuto accesso e registrazione semplici
- il 61% facili
- il 36% né facili né difficili
Alla domanda relativa al tempo di risposta da parte del Comune
- il 63% degli intervistati ha avuto risposta nei primi 10 giorni
- il 25% entro 20 giorni
- il 12% entro 30 giorni
Nessun intervistato è rimasto senza risposta.
Infine ecco un ultimo elemento che scongiura una volta per tutte il timore di molti amministratori, ossia che con Comuni-Chiamo si incentivi un uso improprio del canale di segnalazione: il numero di volte che gli intervistati hanno usato Comuni-Chiamo per segnalare sono state
- nell’85% dei casi, da 1 a 5
- nel 12% dei casi, da 6 a 10
- nel 3% dei casi, da 11 a 20
Niente inondazioni di segnalazioni, le stesse ma la maggior parte fatte in autonomia.
Quello che ci portiamo a casa da questa breve analisi quindi è che:
- la strada presa da noi nella realizzazione di uno strumento utile, semplice e piacevole da usare è giusta
- il Comune di Rho sta facendo un buon lavoro nella gestione delle segnalazioni e nella risposta ai cittadini
- ma entrambi possiamo fare ancora meglio!